Circondario - 22 febbraio 2025, 09:19

Più posti letto nella natura? In aiuto gli "sporcaccioni biellesi"

Materasso e altri rifiuti abbandonati a Valdengo

Materasso e altri rifiuti abbandonati a Valdengo

Un materasso abbandonato a Valdengo, proprio dietro al castello: lo cataloghiamo come un gesto incivile o come un tentativo di aumentare il pernotto in natura? Possiamo cercare di sdrammatizzare, ma purtroppo c'è ben poco da ridere.

L'abbandono indiscriminato dei rifiuti sta diventando un fenomeno sempre più diffuso, con un aumento esponenziale di episodi che denotano mancanza di rispetto e senso civico. Tra gli "sport" moderni più praticati, il lancio del sacchetto fuori dal finestrino dell'auto sembra guadagnare sempre più adepti. Grazie alla forza cinetica di una curva ben calibrata o a una fermata veloce in stile "ladro nella notte", gli abbandonatori seriali di immondizia affinano giorno dopo giorno la loro discutibile tecnica.

Ma dove è finita la coscienza civica? Probabilmente in fondo, schiacciata insieme alla sensibilità ambientale, che sembra svanire sempre di più. Il degrado ambientale non è solo un problema estetico: comporta danni all'ecosistema, inquina il suolo e mette a rischio la fauna selvatica.

Eppure, la soluzione è a portata di mano: basterebbe un pizzico di responsabilità in più. Differenziare i rifiuti, utilizzare le isole ecologiche e denunciare comportamenti scorretti sono gesti semplici, ma fondamentali per contrastare questa tendenza vergognosa. La natura non è una discarica, e merita rispetto. Abbandonare un materasso in natura è un gesto incivile, come ogni abbandono di immondizia, ma quello che non entra in testa è che il danno a finale arriva a tutti quanti e le conseguenze le stiamo pagando tutti i giorni..

redazione mb

SU